
Una torre di raffreddamento è un apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato in impianti di climatizzazione di edifici (residenziali o ad uso produttivo), in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall'impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporazione del liquido.
Una torre di raffreddamento è un luogo molto umido, tiepido e con un’enorme superficie bagnata disponibile ed è quindi l’habitat ideale per far crescere e diffondere la legionella.
Al fine di prevenire e monitorare i rischi ambientali per la legionella, la Deliberazione della Giunta regionale 12/06/2017, n. 828 obbliga i Comuni a predisporre e curare il registro delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi presenti sul proprio territorio.
I responsabili (proprietari o gestori) di torri di raffreddamento e condensatori operativi devono inviare al Comune dove è ubicato l'impianto la scheda per la registrazione al catasto comunale.
Ogni nuova installazione di torri di raffreddamento ad umido e condensatori evaporativi e ogni cessazione permanente deve essere registrata entro 90 giorni.